Stai cercando dove andare a lavorare all’estero? Sicuramente è un’opportunità straordinaria per chi vuole affinare le proprie conoscenze linguistiche e per chi vuole acquisire conoscenze internazionali che possono rendere più impressionante il proprio CV.
Quando si tratta di dove andare a lavorare all’estero o dove conviene lavorare in Europa, in cui risiedere può essere difficile. Alcune persone sono costrette a trasferirsi per mancanza di opportunità di lavoro, di salari bassi e di prospettive, mentre altre amano provare cose nuove e desiderano nuove avventure.
Dove andare per trovare lavoro? Sei stanco del precariato, delle false promesse e desideri trovare un impiego intercontinentale o all’estero per iniziare una nuova vita. Ci sono diverse opportunità di lavoro fuori dai confini italiani, anche per coloro i quali non hanno alcun genere di esperienza. Infatti, molti Paesi, soprattutto quelli del Nord Europa ma non solo, offrono diverse opportunità di lavoro all’estero per italiani senza esperienza.
Non importa quale sia il vostro motivo, in questo articolo esploreremo dove andare a lavorare all’estero considerando le opportunità di business e il costo della vita.
Dove andare per trovare lavoro
Decidere di trasferirsi in un altro Paese non è semplice, anche se lo scopo principale può essere la ricerca di un lavoro, è altrettanto fondamentale considerare altri aspetti come il tenore di vita. Di seguito ti elenchiamo alcuni posti dove lavorare all’estero.
Australia
Da un’indagine condotta da HSBC, è emerso che il 62% di coloro che si sono trasferiti in Australia ha sperimentato un miglioramento del proprio stile di vita, con un salario annuo di 85.288 dollari. Inoltre, l’economia australiana ha registrato una crescita negli ultimi 25 anni consecutivi, presentando un elevato tenore di vita e un tasso di disoccupazione del 5,7%.
Danimarca
Un altro luogo dove lavorare all’estero? Sicuramente vi è la Danimarca se date priorità al lavoro, ma volete anche godervi la vita, la rende un’ottima scelta è il posto perfetto per voi. Nella maggior parte dell’Europa, il numero di persone che lavorano più di 50 ore a settimana è del 13%, ma in Danimarca questo numero è ridotto ad appena il 2%. Inoltre, la settimana lavorativa è di 37 ore e i cittadini ricevono cinque settimane di ferie pagate all’anno. Inoltre, la spesa pubblica destinata alle famiglie è pari al 4% del PIL, un valore superiore alla media OCSE del 2,6%.
Stati Uniti
Gli Stati Uniti hanno una ricchezza finanziaria netta familiare superiore alla media, pari a circa 145.769 dollari, e un reddito pro capite di 41.355 dollari all’anno, il che la rende un’ottima destinazione per chi dà priorità allo stipendio se si vuole cercare lavoro all’estero. Tuttavia, trovare lavoro all’estero e trasferirsi negli Stati Uniti può essere difficile. Per questo, è indispensabile dotarsi di tutte le informazioni necessarie ed essere ben preparati per il trasferimento.
Svizzera
Un altro posto dove lavorare all’estero è la Svizzera. Noto come uno dei migliori paesi al mondo in termini di ricchezza, reddito e salute. In media, il salario annuo pro-capite è di 31.491 dollari e l’80% delle persone tra i 15 e i 64 anni ha un lavoro retribuito.
Canada
Un’altra meta dove andare a lavorare all’estero è il Canada. Con un reddito pro capite di 29.365 dollari e un alto tasso di occupazione del 72%. Inoltre, vanta un sistema educativo impressionante ed è noto per avere uno dei sistemi sanitari più completi al mondo.
Tuttavia, ci sono altri Paesi dove andare a lavorare all’estero e dove conviene emigrare per iniziare una nuova vita. Tieni presente che, se desideri rimanere in Europa con ogni probabilità non avrai bisogno di alcun visto, neanche per lavorare, secondo gli accordi di Schengen sulla libera circolazione dei cittadini europei anche se lavoratori.
Ma se ti stessi chiedendo dove lavorare all’estero (indipendentemente che ti trovi in Europa o meno) i paesi più gettonati sono:
- Olanda
- Austria
- Francia
- Svezia
- Germania
- Gran Bretagna
- Singapore
- Giappone
- Emira Arabi
Ciascuno di questi Paesi, infatti, possiede una grande offerta lavorativa e, inoltre, vengono garantiti tutti i diritti. Le ore settimanali lavorative non superano mai le 40 ore. Lo stipendio minimo orario ha una media di circa 11-12 euro l’ora.
Adesso che ti abbiamo elencato dove lavorare all’estero o dove conviene lavorare in Europa, quale pensi possa essere il Paese più affine alla tua personalità ed obiettivi da raggiungere?